Assistenza Infermieristica a Domicilio

Dr. Gaita Massimiliano

Scopri di più

Dr. Massimiliano Gaita

Assistenza Infermieristica a Domicilio

Mi sono laureato in infermieristica nel 2002. Ho sempre lavorato presso l’ospedale di Niguarda, dove sono cresciuto professionalmente e ho acquisito una vasta esperienza in diverse aree di cura.

Nel 2016 ho conseguito un Master in Coordinamento delle professioni Sanitarie, percorso che mi ha permesso di arricchire la mia visione organizzativa e gestionale.

Gran parte della mia esperienza clinica si è svolta nella Terapia Intensiva Cardio Chirurgica, dove ho lavorato per 13 anni, assistendo pazienti, dal neonato all’anziano, in condizioni critiche acquisendo conoscenze non solo cardiologiche ma di tutto l’organismo.

Ho perfezionato la conoscenza a livello cardiologico lavorando 4 anni nel reparto di Cardiologia e, successivamente, in Terapia Intensiva Cardiologica, affinando le mie capacità nella gestione di casi complessi e nel follow-up di patologie cardiache croniche.

Ho svolto per diversi anni il ruolo di referente in staff al Coordinatore Infermieristico mi occupavo della gestione del personale e dell’organizzazione lavorativa dei reparti di Terapia Intensiva Cardiologica e dei Trapianti.

Nell’ultimo anno di lavoro ho prestato servizio presso i Poliambulatori Ospedalieri dove ho acquisito competenze diversificate, dalla gestione di medicazioni semplici e complesse per pazienti ustionati, alla diagnostica urologica fino alla predisposizione e assistenza per piccoli interventi di rimozione di lesioni cutanee sia di chirurgia generale che plastica.

Dopo 23 anni ho deciso di continuare il mio lavoro fuori dall’ospedale in modo da potermi dedicare con maggior attenzione e dedizione alla cura della persona, la ragione primaria per cui ho scelto di svolgere questa professione.

Di cosa mi occupo

  • VALUTAZIONE DEL MALATO

    Un’attenta valutazione della persona permette di individuare i bisogni primari compromessi e di impostare un piano d’assistenza volto a garantire il soddisfacimento degli stessi. Prevenzione di complicanze come lesioni da decubito.

  • SOMMINISTRAZIONE DI TERAPIE

    Somministro terapie per via orale, intramuscolare, endovenosa e sottocutanea

  • RILEVAZIONE DEI PARAMETRI VITALI

    Vengono rilevati Pressione sanguigna, Frequenza cardiaca e respiratoria, Saturazione d’ossigeno periferica oltre alla rilevazione della glicemia capillare

  • PRELIEVI E TAMPONI

    Si effettuano prelievi venosi e capillari per diagnostica ematochimica, tamponi orofaringei, rettali e vaginali

  • MEDICAZIONI

    Eseguo medicazioni semplici e complesse, rimozione di punti di sutura e controllo dello stato delle ferite per prevenire infezioni

  • GESTIONE APPARATO URINARIO E DIGERENTE

    Gestione dell’incontinenza urinaria e intestinale con posizionamento e controllo dei presidi adeguati come cateteri vescicali e l’esecuzione di clisteri ed enteroclismi evacuativi

  • GESTIONE APPARATO RESPIRATORIO

    Aspirazione delle secrezioni in pazienti tracheotomizzati, gestione dell’ossigeno terapia ed educazione ad esercizi respiratori e tecniche di tosse efficace

  • GESTIONE ACCESSI VASCOLARI E DRENAGGI

    Valutazione del funzionamento dell’acceso vascolare, eventuale sostituzione, valutazione del punto d’inserzione per prevenire flebiti o infezioni.

  • EDUCAZIONE SANITARIA – ADDESTRAMENTO CARE-GIVER

    Addestramento della persona che giornalmente si occupa del malato sulla gestione ed esecuzione di semplici manovre e procedure.

  • VIDEO CONSULTO

    Possibilità di effettuare video consulto per una valutazione della situazione del paziente per valutare la necessità di un intervento tempestivo o dell’invio in pronto soccorso.

TUTTI I SERVIZI VENGONO EROGATI PREVIA VALUTAZIONE DELLA COMPLESSITA’ ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE.

Hai bisogno di informazioni?

Chiama ora!